Perché votare?

In vendita!

Perché votare?

Contare i voti e designare i governanti sulla base dei risultati elettorali rappresenta il punto di arrivo di un cammino di civiltà. Soprattutto se si considera che una possibile alternativa è costituita dallo scontro violento tra le diverse fazioni. I sistemi di conteggio dei voti, però, sono molti. È quindi importante scegliere quello più adatto al contesto sociale e istituzionale, ma anche regolarlo con norme chiare e facilmente leggibili, che consentano conteggi rapidi e verificabili da elettori e partiti. In Italia, invece, dal 1993 a oggi, queste regole sono cambiate troppo spesso e sono state scritte in modo inutilmente contorto, generando un diffuso disorientamento, che mette a rischio tenuta stessa del sistema democratico. Quindi, è opportuno ripartire dai principi, semplificare il testo normativo e fare in modo che ogni cittadino riscopra l’importanza del diritto di voto a lui spettante

Dettagli

Genere Saggistica
Editore Santelli
Data uscita 07/11/2024
EAN 9788892921917
Pagine 228
Formato 14 x 21, brossura
Lingua Italiano

 

 

 

AUTORE

ANDREA LEVICO, si occupa da trent’anni di leggi elettorali. Tra le sue pubblicazioni su questo tema: Vota X: storia di un segno (2009) e Come Votiamo (2018).
È stato collaboratore didattico all’Università di Torino in Diritto Pubblico Comparato. Avvocato e giornalista, attualmente lavora presso l’Agenzia delle Entrate.

Ti potrebbe interessare…

Disponibile
Torna in alto