La stanza di Adel

In vendita!

La stanza di Adel

Un padre ripercorre la sua stessa vita, tra paure, sogni, speranze, filosofie esistenziali e la sofferenza per l’impossibilità di avere un figlio, fino all’incontro in un Istituto russo con la piccola Adeliya di pochi mesi e ai tanti momenti indimenticabili della sua crescita e della vita insieme, come se fosse una favola. Raggiunta la maggiore età, lei decide di tornare insieme al suo ragazzo nella sua città natale, sostenendo di voler imparare la lingua. In realtà, i genitori da sempre temevano che, prima o poi, avrebbe desiderato cercare le sue vere origini e non si oppongono, consapevoli che fosse una prova d’amore da dover superare. Durante l’assenza, preso da sconforto e nostalgia, il padre si impossessa della stanzetta di Adel e comincia a rivivere la loro storia, dal desiderio di avere un figlio, alla lotta per un’adozione, tra burocrazia e timori, nell’inquieta e incerta attesa del suo ritorno.

Dettagli

Autore Ruggero Pegna
Genere Narrativa
Collana Serie Rosa
Editore Santelli
Data uscita 21/04/2022
ISBN 9788892928282
Pagine 306
Formato 14 x 21, brossura
Lingua Italiano

 

 

AUTORE

Ruggero Pegna è direttore artistico, promoter musicale, produttore, autore, scrittore, speaker radiofonico, impegnato in politica e nel sociale. Ha studiato ingegneria e urbanistica all’Università della Calabria. Docente in “Organizzazione di Eventi” di vari master e corsi professionali, è tra i soci fondatori di Assomusica ed è stato componente della Consulta Ministeriale per i Problemi dello Spettacolo. Ha all’attivo varie pubblicazioni: raccolte di poesie, rubriche di satira, romanzi dedicati a temi umanitari, tra cui “Miracolo d’amore”, storia della sua leucemia, “La penna di Donney” dedicato al tema della pena di morte, “Il cacciatore di meduse”, storia di un piccolo migrante somalo, contro ogni forma di razzismo. Ha ricevuto numerosi riconoscimenti e premi per il suo impegno e le sue attività.

Autrice

Milanese, è specializzata in Scienze dell’Informazione e della Comunicazione Sociali alla Cattolica. Traduttrice e Talent Scout Editoriale, è stata inclusa nella UNESCO World Directory of Children’s Book Translators. Lavora come interprete per la State Bank of India. È relatrice di svariati convegni per l’editoria per ragazzi e organizzatrice di eventi. Ha tradotto opere per bambini dall’anglo-indiano, tra cui le più note “Akbar e Birbal” e “L’Oro dell’India”. È insegnante di Hasya Yoga, in particolare per persone con disabilità, e istruttrice di Mindfulness. È l’unica allieva occidentale riconosciuta dal Maestro Swami Ishwar Prasad.

Ti potrebbe interessare…

Disponibile
Torna in alto