La radio, storie e curiosità

In vendita!

La radio, storie e curiosità

In un’era di rapida evoluzione mediatica, la radio mantiene un posto speciale in ogni comunità, come fonte accessibile di notizie vitali e di informazione. Ma la radio è anche una fonte di innovazione che ha aperto la strada all’interazione con il pubblico. Oggi sta vivendo una nuova giovinezza, grazie alla digitalizzazione del segnale e alla trasmissione in Rete che permettono personalizzazione e condivisione. Il manuale, diviso in due parti, ripercorre il lungo cammino della radio dal 1924 a oggi, affrontando i temi sociali, politici, tecnici, e tutto ciò che lega la radio alla crescita e alla formazione degli italiani nel corso di un secolo. Si analizza la figura di chi lavora in radio e di chi l’ascolta: le nuove tecnologie, i social media, gli studi scientifici e mediatici con l’avvento degli smartphone, di Instagram, Twitter e Facebook, sino al ruolo della radio nel futuro del pianeta.

Dettagli

Genere Saggistica
Editore Santelli
Data uscita 19/05/2022
EAN 9788892929548
Pagine 262
Formato 14 x 21, brossura
Lingua Italiano

 

 

AUTORE

Gianni Garrucciu (Sassari, 1954). Giornalista e scrittore. Docente di Storia e Tecnica della Radio all’Università di Sassari. Dall’esordio in Rai all’età di 12 anni, ha lavorato in diversi quotidiani e collaborato con le maggiori testate televisive e radiofoniche. Conduttore di telegiornali e giornali radio, ha operato con autorevoli firme del giornalismo.

Ti potrebbe interessare…

Disponibile
Torna in alto