Evoluzione e finalità della normativa antiriciclaggio in Italia

In vendita!

Evoluzione e finalità della normativa antiriciclaggio in Italia

Le disposizioni intervenute nel tempo in materia antiriciclaggio hanno inciso profondamente sul sistema nazionale e comportato, per tutti i soggetti obbligati, la rivisitazione ed il perfezionamento dei propri assetti organizzativi, nonché delle policy di riferimento. Il presente lavoro, oltre a fornire un excursus sul panorama normativo nazionale e comunitario che ha disciplinato e disciplina attualmente il settore in rassegna, offre una descrizione dettagliata del dispositivo e degli organi istituzionali posti a presidio del sistema finanziario nazionale per prevenirne l’utilizzo a scopo di riciclaggio o di finanziamento del terrorismo. L’esposizione risulta condotta con rigore metodologico e con un livello di approfondimento che – pur rispondendo ad esigenze di sintesi – ha consentito un’appropriata ed esaustiva trattazione dei meccanismi, siano essi automatici o basati su processi di analisi, che regolano il funzionamento dell’intero sistema antiriciclaggio. Pregevole ed utile ai fini di una completa comprensione dell’intero contesto, appare poi lo spaccato che viene offerto sul report del Comitato di Sicurezza Finanziaria in termini di analisi delle attività criminali prodromiche al riciclaggio ed in tema di terrorismo. La conclusione che se ne trae è che nella battaglia per la legalità, come questo lavoro mette bene in evidenza, non basta una serie più o mena precisa di norme, ma occorre anche il contributo di tutti gli attori chiamati ad applicarle, nonché di coloro che ne sono destinatari, ai quali – non a caso – il legislatore si rivolge richiedendo l’osservanza di obblighi di collaborazione attiva e passiva. Ed, in proposito, l’osservazione formulata dagli autori nella frase sopra riportata sembra essere la sintesi migliore e più efficace del presente compendio.

Dettagli

Genere Saggistica
Collana ACCADEMIA
Editore Santelli
Data uscita 18/03/2021
ISBN 97888-9292-0217
Pagine 90
Formato 14 x 21, brossura
Lingua Italiano

 

 

AUTORE

Saverio Angiulli è un Ufficiale superiore della Guardia di Finanza, attualmente in servizio a Roma. La sua formazione (quattro lauree e due master in discipline giuridico-economiche) e il suo percorso professionale l’hanno elevato a qualificato esperto in tema di contrasto alla criminalità economica ed organizzata. Per le specifiche competenze acquisite, svolge anche attività di docenza presso istituti di formazione del Corpo ed università. È autore di due monografie in materia finanziaria e saggi storici e di un’opera divulgativa, Oltre la paura – La mafia teme chi non la teme (Santelli, 2020) dedicata alla lotta contro la mafia e alle figure degli illustri magistrati Giovanni Falcone e Paolo Borsellino.

 

Ti potrebbe interessare…

Disponibile
Torna in alto