Ecologia dell’anima

In vendita!

Ecologia dell’anima

Perché noi umani parliamo? In che senso le nostre parole ci distinguono dagli altri esseri viventi e ci differenziano da quelle dell’intelligenza artificiale? Abbiamo ancora bisogno di un’ecologia dell’anima per non smarrire chi siamo? Siamo fatti della stessa sostanza delle parole che udiamo e pronunciamo. Le parole, infatti, sono dono per la nostra interiorità; i libri, i supporti digitali, altro non sono che tappe di un cammino di avvicinamento, parole sospese a mezz’aria, in attesa del loro approdo finale. Queste pagine tentano di esplorare il modo in cui le parole toccano la nostra vita, le nostre relazioni, il nostro ambiente, le nostre speranze, nella convinzione che manipolare o custodire la parola significa intimamente distorcere o curare l’intera nostra esistenza.

Dettagli

Genere Saggistica
Editore Santelli
Data uscita 24/04/2024
EAN 9788892921467
Pagine 112
Formato 14 x 21, brossura
Lingua Italiano

 

 

 

AUTORE

Domenico Concolino (Catanzaro 1965) è teologo e scrittore. Ha compiuti i suoi studi a Roma, Lugano, Cosenza e Strasburgo, laureandosi in teologia e filosofia. Ha insegnato teologia sistematica a Reggio Calabria e Catanzaro, attualmente è docente presso il dipartimento di Giurisprudenza, Economia e Sociologia dell’Università Magna Graecia di Catanzaro. I suoi interessi di ricerca sono: Etica dell’intelligenza artificiale, Etica della parola, Ecologia, Mistica cristiana. Fra le sue pubblicazioni: Teologia della Parola (2006), Dio e i numeri incapaci (2014), La Parola affidata (2020), Il Dio trinitario (2013). Per Santelli ha pubblicato Il silenzio. Mietitore dei covoni perduti (2019). Cura il blog Concolino.it.

Ti potrebbe interessare…

Disponibile
Torna in alto