Cosenza storia e cultura

In vendita!

Cosenza storia e cultura

La città di Cosenza, indicata dalle fonti storiche come capitale della confederazione dei Bruzi, è segnata da lunghe vicende umane e trasformazioni e tuttavia rimane ancora da esaminare profondamente nei caratteri forti del suo popolo e negli orizzonti di civiltà. È una realtà urbana varia, colta, affascinante, da scoprire rievocando il suo luminoso passato e scorgendo il potere segreto dei suoi tesori, delle bellezze naturali, dei valori culturali e ideali, delle aspettative e del suo straordinario patrimonio storico e artistico, di fronte al quale Vincenzo Napolillo, autore del libro “a cavallo tra il saggio storico propriamente inteso e la guida ad uso turistico e di promozione del territorio” si pone con autorevole riguardo e profondità d’indagine.

Dettagli

Autore Vincenzo Napolillo
Genere Storia locale
Collana I Coriolani
Editore Santelli
Data uscita 12/04/2021
ISBN 97888-9292-0408
Pagine 120
Formato 14 x 21, brossura
Lingua Italiano

 

 

AUTORE

Vincenzo Napolillo, avellinese ma cosentino di adozione, è docente emerito di Italiano e Storia. È membro dell’Accademia Cosentina. Fa parte della commissione storica per il processo di beatificazione di Gioacchino da Fiore. È membro della Deputazione di Storia Patria.

 

Ti potrebbe interessare…

Disponibile
Torna in alto